• 02 40042 130
  • info@etrucknet.com

Posts by etruckadmin

In arrivo nuove sfide e opportunità: BI-MOB si prepara a superare il limite delle 9 unità”

È con grande piacere che condividiamo una notizia significativa: BI-MOB Srl sta per lasciare lo status di microimpresa in quanto il team si appresta a superare le 9 unità.

Questo passo importante rappresenta un segno tangibile della crescita e della solidità di Bi-MOB. Il fatto che l’azienda stia superando la soglia che definisce una microimpresa sottolinea la sua capacità di attingere a nuove risorse, ampliare la sua influenza sul mercato e continuare a servire i propri clienti con un impegno ancora maggiore.

La decisione di superare lo status di microimpresa riflette una strategia deliberata volta a migliorare ulteriormente il posizionamento e l’ambizione di BI-MOB. Questo cambiamento rappresenta una pietra miliare nella sua crescita organizzativa, mettendo in evidenza la fiducia che la leadership e il team hanno nelle proprie capacità.

L’aumento delle dimensioni del team è un segno evidente di un impegno condiviso verso l’espansione e l’innovazione. Il fatto che BI-MOB sia disposta ad investire nelle risorse umane e a rafforzare il proprio pool di talenti suggerisce una visione ambiziosa e l’intenzione di raggiungere nuovi traguardi.

Questa evoluzione avrà un impatto positivo su diversi aspetti dell’azienda. L’aumento delle risorse consentirà a BI-MOB di gestire progetti più ampi e di rispondere alle esigenze dei clienti in modo ancora più tempestivo ed efficiente. Inoltre, la crescita del team può portare a nuove idee, competenze e prospettive, alimentando l’innovazione interna e stimolando la competitività.

L’azienda sta investendo nella propria crescita e nel proprio sviluppo futuro. Questo segnale di crescita rappresenta la determinazione e l’impegno nel perseguire nuove opportunità e nel continuare a servire i propri clienti in modo sempre più efficace. E non abbiamo dubbi che questo sia solo l’inizio di un capitolo emozionante nella storia aziendale di Bi- MOB.

Nuovo orario, più assistenza!

Chi punta all’eccellenza è sempre alla ricerca di modi per migliorare l’esperienza dei propri clienti, dimostrando un impegno costante verso la loro soddisfazione. Etrucknet ha compiuto un passo importante in questa direzione, ampliando il suo orario di assistenza per offrire un supporto ancora più completo e accessibile.

Questa iniziativa dimostra una comprensione profonda delle esigenze dei clienti, i quali spesso si trovano a gestire impegni e sfide in orari non convenzionali. La flessibilità nell’orario di assistenza è un segno tangibile che Etrucknet sta adattando i propri servizi per rispondere in modo efficace alle mutevoli esigenze dei clienti.

A partire da giugno, con le nuove ore di assistenza, Etrucknet si impegna a rendere il processo di comunicazione più agevole che mai. Questo passo avanti consente ai clienti di accedere ad un supporto professionale, risposte rapide e soluzioni tempestive durante un intervallo di tempo più ampio. Che si stiano cercando risposte immediate a domande tecniche, consigli su prodotti o assistenza personalizzata, ora è possibile farlo dalle ore 08:30 alle 18:30 con orario continuato.

Non solo disponibilità prolungata, ma anche varietà di canali di comunicazione offerti. Sia che si preferisca contattare l’assistenza tramite telefono, chat online o email, Etrucknet offre la possibilità di scegliere il metodo che si adatta meglio alle proprie esigenze e preferenze.

L’ampliamento dell’orario di assistenza rappresenta un investimento diretto nella soddisfazione dei clienti, dimostrando che l’azienda è disposta a mettere i clienti al primo posto e a garantire che le loro esigenze siano soddisfatte in modo affidabile e puntuale.

In conclusione, l’ampliamento dell’orario di assistenza da parte di Etrucknet è una testimonianza dell’impegno costante nell’offrire un servizio cliente eccezionale. Questa iniziativa è un passo significativo verso un’esperienza cliente ancora più soddisfacente e rappresenta un chiaro segno della dedizione di Etrucknet verso la soddisfazione dei propri clienti.

Bi-Mob acquisisce Etrucknet: cosa cambia per i clienti

etrucknet-bimob

Un importante investimento volto a creare un ecosistema B2B per il trasporto merci con nuovi vantaggi per aziende committenti e aziende di trasporti.

Dal primo ottobre 2022 la gestione operativa di Etrucknet passa a Bi-Mob Srl, la società che ne ha acquisito la licenza con lo scopo di sviluppare l’ecosistema ampliando i servizi offerti.

Etrucknet è una piattaforma collaborativa che semplifica la gestione del trasporto merci su strada. Dal 2012 ad oggi, oltre 12mila aziende fruiscono del servizio in grado di proporre il camion più vicino alle aziende che necessitano di far arrivare a destinazione le loro merci.
Il processo digitale per l’incontro automatico tra committenti e trasportatori rivela un’elevata qualità percepita: l’ultima analisi indicava il 96% di clienti pienamente soddisfatti dal servizio.
Il valore di fatturato stimato per il 2022 è di 2,5 milioni di euro, in crescita del 22% rispetto all’anno precedente.

L’acquisizione da parte di Bi-Mob Srl – startup innovativa con sede a Milano – apre nuovi scenari.
Con un importante investimento si svilupperà l’ecosistema B2B all-in-one basato su logiche di intelligenza artificiale.
Il programma prevede, entro il 2023, il potenziamento dei servizi e l’implementazione di nuove funzionalità tra cui:

  • digitalizzazione del processo dell’intera filiera;
  • matching selettivo e puntuale tra shipper e carrier;
  • monitoraggio delle flotte e visibilità dei carichi.

Cosa cambia per le aziende di trasporto

Le condizioni economiche rimangono invariate e cambia solo la procedura: Bi-Mob Srl si occuperà della fatturazione e dell’incasso dei trasporti; l’azienda di trasporto fatturerà direttamente a Bi-Mob Srl l’importo relativo al trasporto.

La nuova modalità ha lo scopo di riservare alle aziende di trasporto nuovi vantaggi:

  • un unico interlocutore anche per la fatturazione;
  • nessuna incombenza per gli incassi/solleciti che verranno gestiti da Etrucknet;
  • nessuna fattura e pagamento per commissioni Etrucknet.

Cosa cambia per le aziende committenti

Tanti nuovi vantaggi: nessun importo sarà più dovuto oltre al costo del trasporto che sarà fatturato da BI-MOB srl . A tutto ciò, inoltre, si aggiunge una procedura più facile e veloce:

  • un unico interlocutore anche per la fatturazione;
  • nessuna fattura e pagamento per commissioni etrucknet;
  • una modalità di pagamento sicura e veloce.

Tutto ciò rappresenta l’inizio di un percorso il cui unico scopo sarà quello di offrire maggiori servizi utili ai nostri utenti.

ETRUCKNET LANCIA UN NUOVO SERVIZIO SUL MERCATO

Proporre nuova occupazione, che per giunta si basa sul merito, è senza dubbio stimolante. Se poi è legata alla nascita di innovativi modelli di business a supporto della competitività delle imprese, è ancora più significativa.

E’ il caso di Etrucknet, un innovativo marketplace sviluppato con criteri ITS (Intelligent Transportation System) e rivolto al settore del trasporto merci.

Etruckfleet

Dal 16 Ottore 2013 è possibile utilizzare il servizio Etruckfleet, per monitorare, controllare e gestire la propria flotta.

L’utilizzo del servizio è possibile al seguenti link http://www.etrucknet.com/fleet, inserendo le credenziali già in possesso.

Inviatiamo i nostri clienti a contattarci al numero verde 800 037 177 per qualsiasi informazione.

L’innovazione utile è una nostra passione.

Oggi presso il Ministero delle Infrastrutture ed i Trasporti, alla presenza del DG dott. Enrico Finocchi (Direzione Generale Trasporto Stradale e Intermodalità) del Dirigente della stessa DG, dott. Camillo Lobina, del dott. Tiozzo Dirigente del MISE (Garante PMI), del dott. Bassi (Segretario Nazionale di Confartiginato Trasporti), del dott. Rinaldi (Responsabile Credito di ABI) e del ns. amministratore Fabiano Palamara, su iniziativa di Etrucknet, si è tenuta una riunione operativa in relazione alla nostra proposta Carta Conto. Tutti gli intervenuti hanno riconosciuto l’innovatività e l’utilità dello strumento di credito/pagamento, pertanto, all’unanimità si è deciso di proseguire nel progetto con un prossimo incontro al MISE.
Siamo molto soddisfatti e continueremo ad impegnarci al fine che committenti e trasportatori possono disporre di uno strumento di credito/pagamento così utile e versatile.
Per maggiori informazioni clicca qui

Partiti i servizi Etrucknet

Dal 1 luglio è possibile utilizzare i servizi Etrucknet che, verranno giorno dopo giorno integrati da tante altre funzionalità.
Invitiamo i nostri clienti a contattarci al numero verde 800.037.177 per qualsiasi necessità.

Trasporti più competitivi e sostenibili

I trasporti sono fondamentali per la società e l’economia perché favoriscono la crescita e l’occupazione. Questo settore impiega direttamente sui dieci milioni di persone e rappresenta il 5% circa del prodotto interno lordo (PIL). Sistemi di trasporto efficienti sono alla base della competitività delle imprese europee sulla scena mondiale. La logistica, che comprende il trasporto e il magazzinaggio, rappresenta per le imprese europee il 10-15% del costo di un prodotto finito. La qualità dei servizi di trasporto ha un forte impatto sulla qualità di vita dei cittadini. In media, una famiglia spende il 13,2% del proprio bilancio per prodotti e servizi legati ai trasporti.
Fonte sito Unione Europea – Clicca qui per leggere l’articolo completo.